Andare via o rimanere in Italia?
Come evidenzia il rapporto “Italiani nel Mondo” sono in prevalenza giovani, con un titolo di studio superiore, in cerca di lavoro. Per loro la narrazione del futuro in Italia appartiene al […]
Come evidenzia il rapporto “Italiani nel Mondo” sono in prevalenza giovani, con un titolo di studio superiore, in cerca di lavoro. Per loro la narrazione del futuro in Italia appartiene al […]
Scriverò quattro riflessioni per accompagnare questa Pasqua, una al giorno dal giovedì santo alla domenica di Pasqua. Le aggiornerò in questa stessa pagina, quindi non arriveranno negli aggiornamenti della newsletter, […]
1. Buongiorno Alessandro, come sta? (forse questa è una domanda indiscreta, ma credo sia di vitale importanza). Non so se leggerà questo messaggio, ma un tentativo voglio farlo comunque. Da […]
“La colpa non è dei maestri, che coi pazzi devono fare i pazzi. Infatti se non dicessero ciò che piace ai ragazzi, resterebbero soli nelle scuole… E allora? Degni di […]
Il Corriere della Sera mi ha intervistato in merito alla maturità. Qualche consiglio per voi, ragazzi, oltre ad un grande in bocca al lupo: mostrate a cosa sono serviti 13 […]
Se Freud fosse stato italiano avrebbe dedicato gran parte del suo trattato sull’interpretazione dei sogni all’esame di maturità. La sogniamo per tutta la vita, al contrario di altri esami che […]
Uomini. Adulti e giovanissimi. È a voi che scrivo queste righe. A voi che siete convinti che la carne di una ragazza sia il tiro a bersaglio della vostra debolezza. […]
Per chi volesse altri spunti ecco un articolo dell’anno scorso che è stato tradotto in altre lingue data la diffusione che ha avuto. *** Ci sono alcuni giorni che non si amano […]
La mia avventura a San Vittore Sono stato in prigione. In prigione ho conosciuto la libertà. Non è l’inizio di un racconto, ma solo un pezzo di bruciante verità. Sono […]
Quando si legge il IX capitolo dei Promessi Sposi ci si deve fermare sbigottiti, esausti, tramortiti della sofferenza di Gertrude, nella quale i ragazzi si identificano immediatamente, partecipandone i travagli […]