Voglio essere interrogato!
Stiamo divagando, in V ginnasio, sul tema Promessi Sposi, leggendo storie d’amore tormentate di epoche e autori diversi per cercare di cogliere costanti e differenze e alla fin fine cercare […]
Stiamo divagando, in V ginnasio, sul tema Promessi Sposi, leggendo storie d’amore tormentate di epoche e autori diversi per cercare di cogliere costanti e differenze e alla fin fine cercare […]
Su Facebook la pagina con gli aggiornamenti sull’imminente uscita del libro. Diventa fan (se vuoi…)
“Prof ho capito perchè ci ha fatto leggere questi libri!” Così un alunno di prima. “Perchè?” “Perchè i protagonisti sono dei ribelli! Ma non dei ribelli e basta. Dei ribelli […]
Comporre una poesia con il dorso dei libri: un’idea suggerita da una mia alunna. Inevitabile il compito per casa. Ecco qualche risultato davvero interessante:
Prof finalmente oggi pomeriggio posso giocare alla play! E come mai? Perché domani non abbiamo le sue materie… *** Prof può suggerirmi un libro da leggere, ho finito quello che […]
L’Odissea comincia ad entrare nel sangue dei miei ragazzi di prima. Il segno?L’irriverenza. Pisistrato diventa un incontinente Pipìstrato. Essere un “procio” si trasforma in un appellativo per colui che scrocca […]
Frammenti settimanali che frammenti non sono: “Dio mio! Un minuto intero di beatitudine! E’ forse poco per colmare tutta la vita di un uomo?” F.Dostoevskij, Le notti bianche “E tu […]
Nella nuova classe abbiamo cominciato oggi la lettura integrale e a più voci dell’Odissea. Non finisco mai di stupirmi di fronte alla selva di domande, che il poema suscita nei […]
Ho sempre amato Dostoievskij, da quando lessi Delitto e castigo nell’estate tra quarto e quinto ginnasio. D è verticale, abissale. Scava fino alla roccia viva del cuore, oltre la quale […]
Consiglio caldamente questo libretto dello stesso autore di “Non è un paese per vecchi” e “La strada”, che, in poco più di un centinaio di pagine, senza paura affronta il […]