26 dicembre 2018

Letti da rifare 40. L’albero di Natale

Tre astronomi hanno scoperto Farout (Moltolontano), il pianeta più distante del nostro sistema solare: 18 miliardi di chilometri. Ci mette più mille anni a girare attorno al Sole, ma lo fa: […]

4 dicembre 2018

Letti da rifare 37. Tic tac tic tac

«Il mio studio è una casetta di legno affacciata su un bosco. L’arredo è spartano: un minuscolo scrittoio comprato da un rigattiere trent’anni fa, una sedia, il letto di legno, […]

10 aprile 2018

Letti da rifare 11. Un pianoforte su Marte

«Signore, dov’eri?». Una giovane donna passeggia da sola in un bosco, gli alberi come giganti la accerchiano, i suoi occhi sono offuscati dalle lacrime appena versate. Guarda verso l’alto dove […]

9 ottobre 2016

Uno ti aspetta

  “In qualche lontana città che non conosci e dove forse non ti accadrà di andare mai, c’è uno che ti aspetta. In una antica angusta stradetta della sterminata città […]

17 giugno 2016

Cristianesimo: religione per deboli?

“Contemplare le bellezze e i pregi di un figliuolo proprio, non con altra soddisfazione, che di aver fatta una cosa bella al mondo; sia essa o non sia conosciuta per […]

25 marzo 2016

E se la Pasqua riguardasse tutti?

Scriverò quattro riflessioni per accompagnare questa Pasqua, una al giorno dal giovedì santo alla domenica di Pasqua. Le aggiornerò in questa stessa pagina, quindi non arriveranno negli aggiornamenti della newsletter, […]

17 febbraio 2016

Il Grande Seduttore

Ci innamoriamo e amiamo solo per la bellezza. Nessuno di noi ha desiderato avvicinarsi e conoscere qualcosa o qualcuno senza esserne prima sedotto. Questo principio di attrazione ha il suo […]

8 dicembre 2015

La misericordia non è solo per credenti

In occasione dell’inizio del Giubileo della Misericordia ho scritto due articoli. Nel primo, mi sono chiesto se la misericordia riguardi anche i non credenti e come influisca in ambito educativo; nel secondo, ho cercato […]

23 aprile 2015

Il selfie di Dio

Pittore di Pan, 470-60 a.C., Diana e Atteone Vedere Dio. Chi per verificare che non esiste, chi per dirgliene quattro o scambiare quattro chiacchiere, chi per godersi la sua bellezza. […]

30 marzo 2014

Toccare è essere toccati

“O Amor, divino Amore, perché m’hai assediato? Da cinque parti vedo che tu m’hai assediato: audito, viso, gusto, tatto e odorato” Così il mistico e poeta Iacopone da Todi si […]