Napoli – Premio Elsa Morante – 10.00

  Alessandro D’Avenia vince la XXXIX Edizione del Premio Elsa Morante –  Sezione ”Ragazzi – Il Sapere” La Cerimonia di Premiazione si terrà Martedì 13 Maggio, 2025, h.10.00 Auditorium Città della Scienza di Napoli Via Coroglio, 57/104, 80124 Napoli NA E’ possibile seguire la cerimonia online su @premioelsamorante Ci si può inoltre iscrivere alla rete di scuole che daranno un ulteriore premio a tre libri selezionati Al via l’edizione 2025 del Premio Elsa Morante, quest’anno idealmente dedicato ai 40 anni dalla scomparsa di Elsa Morante. La giuria del prestigioso Premio, presieduta da Dacia Maraini e composta da: Marco Cerbo, Enzo Colimoro, Lino Guanciale, David Morante, Tiuna Notarbartolo, Antonio Parlati, Alfredo Rapetti Mogol, Fiorenza Sarzanini, Teresa Triscari, ha decretato all’unanimità i tre libri vincitori delle sezioni del Premio Elsa Morante Ragazzi, che saranno letti, da migliaia di giovani lettori in Italia e nel mondo che costituiscono la rete del Morante. Si tratta di “Resisti cuore” (Mondadori) di Alessandro D’Avenia che vince il “Premio Elsa Morante Ragazzi – Il sapere”, “Lucciole, squaletti e un po’ di pastina” (Salani) di Donatella Di Pietrantonio che vince il “Premio Elsa Morante Ragazzi – Narrativa” e “Sulla mia terra” (De Agostini) di Francesca Mannocchi che vince il “Premio Elsa Morante Ragazzi – La Storia”. Circa diecimila ragazzi provenienti da tutto il mondo (tra gli altri dall’Albania, Francia, Stati Uniti, ecc,) potranno leggerli e scegliere il libro preferito che si aggiudicherà l’ulteriore Premio Elsa Morante Scuole. Per i gruppi di lettura italiani e esteri è ancora possibile, fino alla fine di aprile, iscriversi a far parte di questa giuria, mandando una mail di adesione a associazionepremioelsamorante@gmail.com. Mille ragazzi assisteranno dal vivo all’evento conclusivo che si terrà il 13 maggio presso l’Auditorium di Città della Scienza, a Napoli. Per tutti gli altri sarà possibile seguire le dirette sui canali facebook e instagram del Premio Elsa Morante. L’evento, organizzato dall’Associazione Culturale Premio Elsa Morante è coordinato da Iki Notarbartolo; Gilda Notarbartolo ne dirige la comunicazione, Umberto Amicucci cura la veste grafica, e l’addetto stampa è Lisa Terranova.    

Como – Teatro Sociale – 21.00

CENTRO CULTURALE LUIGI PADOVESE, di Cucciago (CO), organizza il 15 maggio alle ore 21.00 al Teatro Sociale di Como una serata con lo scrittore e insegnante Alessandro D’Avenia, che terrà una lectio magistralis sul viaggio di Ulisse nell’Odissea, a commento del suo ultimo libro “Resisti, cuore. L’Odissea e l’arte di essere mortali”. Un viaggio, quello di Ulisse, che è molto più di un semplice racconto di un ritorno a casa. È un’allegoria del viaggio della vita, un’esplorazione delle profondità dell’anima umana. Ulisse, nel suo peregrinare per mari sconosciuti, affronta mostri interiori e tentazioni, alla ricerca della sua Itaca, ovvero della propria identità. Durante la sua lectio magistralis, l’autore ci accompagnerà attraverso i labirinti dell’anima, mostrandoci come le sfide e le gioie di Ulisse risuonino nelle nostre vite quotidiane. Un’occasione unica per riflettere sul senso dell’esistenza e ritrovare la nostra Itaca interiore. Giovedì 15 Maggio, h 21.00 Teatro Sociale Como Via Vincenzo Bellini, 3, 22100 Como CO Per Info e Biglietti