Ogni foglia letteraria o reale, che incontro, non mi lascia più indifferente. Nelle lezioni di questi giorni ne ho scovate altre: Dante sente la malinconia del ramo, Manzoni vede i colori […]
Sto cercando di ridare vitalità a questo blog, perché non sia la semplice cronistoria di articoli usciti altrove. A breve cambierà l’aspetto e spero possa essere tutto più vivo. Comincio […]
Questo articolo appartiene alla fantascienza, quindi è da prendersi sul serio. Prima ipotesi: per giornalisti. Un alieno per conto del suo sistema solare deve studiare il sistema educativo del pianeta […]
Quando si parla di scuola i ragazzi sono i grandi assenti. Vorrei allora dar voce alle loro lettere. Scrive una ragazza di un liceo toscano: “Suona la sveglia. No! La […]
Dopo la partecipazione alle Invasioni barbariche di ieri su La7 mi è tornata in mente questa canzone: [youtube]http://www.youtube.com/watch?v=2YT_U9j32aI[/youtube] Quando sarò capace d’amare probabilmente non avrò bisogno di assassinare in […]
Il poeta Rilke s’imbatte in una elemosinante. L’amico che lo accompagna le dà uno spicciolo. Rilke tira dritto, ma giunto presso un fioraio compra una rosa e di ritorno solleva […]
Mi è giunta questa mail da una ragazza di un liceo di Napoli. Mi sembra possa servire a molti disfattisti… Caro Prof, durante fase di “Brain storming” che ha preceduto […]
Un rabbino dice che quando un uomo arriva nell’altro mondo gli viene domandato: “Chi è stato il tuo maestro e cosa hai appreso da lui?”. Chi insegna, dice. Chi dice, […]
Provate a recuperare dalla vostra memoria quel che ricordate dei vostri anni scolastici nel rapporto con i vostri professori. La nostra memoria, umanissima, sa dimenticare rapidamente ciò che non serve […]