20 marzo 2011

Fare i conti con quei chiodi

L’Italia è stata assolta dalla colpa di ledere i diritti umani per la presenza di un crocifisso su una parete, colpevole – per alcuni – di indottrinare con la sua […]

10 marzo 2011

L’ordine delle cose

Nel silenzio di questa sera che è ormai notte ho fiducia nell’ordine delle cose. Domani il sole sarà di nuovo lì, a rinnovare cielo e terra. Ed io verrò di […]

6 marzo 2011

RaiTre – Sulla scuola e i professori

Fuori Tg – Trasmissione del 4 marzo 2011 – RaiTre “Togliere il disturbo?” – La scuola com’è e come dovrebbe essere: con Adolfo Scotto Di Luzio e Alessandro D’Avenia.

26 febbraio 2011

Non facciamoli a pezzi…

Qual è il romanzo più odiato dagli Italiani? I promessi sposi. Perché? Invece di leggerlo lo si studia. Tanti (me compreso), asfissiati dalla frammentaria lettura scolastica, appesantita da riassunti e […]

21 febbraio 2011

Parlate loro di bellezza

“Quando ho finito di leggere il suo romanzo ho sentito un fuoco dentro di me, qualcosa di misterioso si è svegliato e mi sono detto: io voglio vivere così. Ora […]

20 febbraio 2011

Zibaldino domenicale

E allora forse qualcuno ricorda questo o quel particolare di questa o quella storia che narra la grandezza interiore d’un uomo — come per esempio la storia della morte d’una […]

27 gennaio 2011

I ragazzi se ne fregano

“Cosa pensano o dicono i ragazzi di tutto quello che sta succedendo in Italia in questo momento?”. Suona così la domanda che i giornalisti spesso mi pongono, dal momento che […]

13 gennaio 2011

Io studio quanto posso

Ieri abbiamo letto in classe la fine della Vita Nova: Appresso questo sonetto apparve a me una mirabile visione, ne la quale io vidi cose che mi fecero proporre di […]

5 gennaio 2011

Lettera ai miei alunni per il 2011

Così ho scritto ai miei ragazzi di I classico all’inizio di questo 2011. Cari ragazzi, vi ho lasciato in pace fino ad oggi, adesso è venuto il momento di scrivere […]

31 dicembre 2010

O la borsa, o la vita

“A Natale tutti sono buoni” – disse la mendicante allungando la mano. “Per fortuna” – rispose l’uomo e tirò dritto, pensando che sarebbe stato il colmo per un ladro fare […]