Portare in classe i propri amori, non i propri umori
Ho raccolto alcuni commenti di ragazzi, pubblicati su questo blog, su professori che hanno smesso di credere nel loro lavoro o che continuano a crederci. Ancora una volta una semplice […]
Ho raccolto alcuni commenti di ragazzi, pubblicati su questo blog, su professori che hanno smesso di credere nel loro lavoro o che continuano a crederci. Ancora una volta una semplice […]
Ho visto questo film (An Education), ambientato a Londra nel 1961, in cui Nick Hornby debutta alla sceneggiatura. Non è un capolavoro, ma la storia è interessante e ha momenti […]
Mi ha scritto una diciottenne, che ha proposto la lettura di un mio articolo, durante l’ora di religione. Nell’articolo invitavo i ragazzi a desiderare cose grandi e gli adulti a […]
Guardate dal minuto 6 in poi. [youtube]http://www.youtube.com/watch?v=LepGj14uc8c&feature=fvwrel[/youtube]
Ci sono cose che solo una madre e un figlio sanno. Di quelle non parlerò. Fanno parte di ciò che rende un uomo uomo o un uomo meno di un […]
Oggi anziché parole ho scelto un quadro di un pittore americano: Homer Winslow, Beach Scene, 1869. Mi è sembrata la sintesi perfetta di un tema su cui sto riflettendo, come […]
Mai come in questo momento si parla tanto di giovani e così poco con i giovani. Mai come in questa stagione culturale si racconta tanto l’adolescenza (appartengo ai colpevoli, sia […]
Sono stato al liceo Manzoni di Milano per incontrare i ragazzi. Quando sono entrato c’era il busto dello scrittore, girato di tre quarti che guardava non verso l’atrio d’ingresso della […]