Le mie parole di plastilina
Avevo cinque anni, ero all’asilo, il periodo in cui creare significa conoscere. Soprattutto con il pongo: vere e proprie epopee di plastilina. Poi la maestra Gabriella mi chiamò: dovevo cambiare […]
Avevo cinque anni, ero all’asilo, il periodo in cui creare significa conoscere. Soprattutto con il pongo: vere e proprie epopee di plastilina. Poi la maestra Gabriella mi chiamò: dovevo cambiare […]
Il giornale La Stampa ha pubblicato la mia/vostra lettera al ministro dell’Istruzione, a cui la Fedeli ha risposto, in modo solerte, ma purtroppo troppo vago. Riporto le due lettere. *** […]
Ho ricevuto una mail che riporto sotto. Il ministro dell’Istruzione ha detto che si sarebbe battuta per la pari opportunità, magari leggerà questa lettera e avrà ancora più voglia di […]
L’arte di essere fragili ha raggiunto il primo posto assoluto nelle classifiche ad una settimana dall’uscita. Lo devo a voi e qui provo a spiegarmi il perché. *** Questo libro […]
Ogni lingua esprime una irripetibile idea di mondo, più strana è l’idea più interessante è la lingua. É questa la sfida dell’appassionante libro di Andrea Marcolongo sui misteri del […]
Cari ragazzi, care ragazze, si ricomincia e la prima nota della sinfonia che aprirà quest’anno è l’appello. Chi lo […]
“Ho da poco subito una metamorfosi, ma non per nuove penne e nuove ali: queste sono sparite e, al loro posto, spero ormai d’avere un paio di gambe per camminare […]
È il momento del giudizio di maturità. E quindi della crisi, necessaria e feconda, perché crisi è parola che in greco indicava il “giudicare” operato nei campi dai contadini, quando […]
Il Corriere della Sera mi ha chiesto qualche consiglio per i genitori con figli che affrontano la maturità. Ecco il LINK. Qui invece i miei consigli per l’esame per i […]
“Contemplare le bellezze e i pregi di un figliuolo proprio, non con altra soddisfazione, che di aver fatta una cosa bella al mondo; sia essa o non sia conosciuta per […]