8 aprile 2025

Ultimo banco 240. Luce verde

Il 10 aprile di 100 anni fa usciva uno dei romanzi più belli del XX secolo, per come è scritto e per ciò che vi è scritto (che poi è […]

1 aprile 2025

Ultimo banco 239. Abolescenza

L’acclamata miniserie «Adolescence» mostra che oggi i ragazzi strutturano l’identità online, cioè privi dei corpi. Le quattro puntate sono virtuosisticamente girate in piano sequenza, un’unica ripresa senza stacchi in cui […]

18 marzo 2025

Ultimo banco 237. Quest’unica vita

In un recente incontro con studenti mi è stato chiesto: «Come si fa a trovare e custodire la propria identità in un contesto che spinge a stereotiparsi?». Ognuno di noi […]

4 marzo 2025

Ultimo banco 235. Degli altri non mi frega niente

Mi scrive un ragazzo: “Frequento il terzo anno di università e ho finito la sessione di esami all’apice di una crisi che si protrae da mesi. Prima, durante e dopo […]

21 gennaio 2025

Ultimo banco 229. L’umano è di destra o di sinistra?

La riforma dei programmi nella scuola elementare e media di cui si è parlato la scorsa settimana è stata subito cannibalizzata dalla semplificazione binaria: che cosa è di destra o […]

15 gennaio 2025

Ultimo banco 228. Diventare chi?

“Sono esaurito”. “Ho bisogno di staccare la spina”. “Devo ricaricarmi”. Espressioni d’uso quotidiano che tradiscono la fatica di pensarsi macchine con un corpo-hardware e una coscienza-software (“ci aggiorniamo”, “non siamo […]

2 gennaio 2025

Ultimo banco 226. Esame di riconoscenza

Il 2023 è stato per molti, me compreso, un anno di ripresa. Per questo avevo deciso di scrivere su un foglietto, ogni lunedì, la cosa più bella accaduta nella settimana […]

24 dicembre 2024

Ultimo banco 225. La tregua di Natale

Che cosa c’è nei pacchi sotto l’albero? La prima cosa che vediamo è la carta colorata che cela e rivela al contempo. Quindi prima di tutto sotto l’albero troviamo l’attesa. […]

19 novembre 2024

Ultimo banco 220. Il mondo lo salva la gentilezza

Il mondo non è una biglia blu mare che danza secondo le leggi della fisica alla periferia di una delle infinite galassie dell’universo. Troppo poco. Mondo è la relazione che […]

12 novembre 2024

Ultimo banco 219. Passi da lumaca

A casa si torna, a scuola si va. La lingua, quando è madre, non mente. C’è casa infatti (anche a casa) dove e quando facciamo esperienza di appartenere alla vita […]