6 ottobre 2020

Ultimo banco 48. Mattoni per la resistenza

Il secondo anno delle superiori è, se ricordate, occupato dall’ingombrante presenza dei Promessi Sposi che, come se non bastasse, io impartisco ai miei studenti dopo una lettura antologica dell’Eneide. Il poema è […]

12 maggio 2020

Ultimo banco 35. Le tasche dell’anima

                  Nel 1373 il popolo fiorentino, stremato dalle conseguenze della peste e dalle divisioni politiche chiese ai propri governanti una lettura pubblica […]

25 febbraio 2020

Ultimo banco 25. Elogio dell’estremismo

«Ci avete rubato il futuro»: quante volte negli ultimi tempi abbiamo ascoltato questo atto di accusa da parte dei ragazzi. C’è del vero in uno slogan che va bene sin da […]

10 dicembre 2019

Ultimo banco 14. 2540 d.C.

«I bambini cresceranno con ciò che gli psicologi usavano chiamare un odio “istintivo” dei libri e dei fiori. Staranno lontani dai libri e dalla natura per tutta la vita». Aldous […]

18 giugno 2019

Letti da rifare 64. Dalla stessa parte mi troverai

Un rito di passaggio: così viene spesso indicato l’esame di maturità (i miei consigli per l’esame li trovate in questo video), cioè una di quelle fasi che, secondo gli antropologi, […]

5 giugno 2019

Letti da rifare 62. In difesa dell’infinito

«Quando guardo il cielo stellato sembra che tutto si cristallizzi e sia in armonia e che io sia perfettamente in armonia con il tutto. Ma poi torno in me, e […]

2 aprile 2019

Letti da rifare 54. Perle d’Aprile

È avvenuto tutto in modo inatteso! Tutte le forze politiche, improvvisamente memori che dalla qualità della scuola dipende quella del Paese, hanno unanimemente deciso di vararne la Riforma. Mi sembra […]

18 settembre 2018

Letti da rifare 26. Ridateci la maturità

«Prof, come sarà la nuova maturità?». È stata questa la prima domanda dei miei studenti, nella prima ora di lezione in quinta. «Ci sarà la terza prova? I crediti verranno […]

7 giugno 2017

E se i ragazzi facessero gli scrutini a noi? (Io ho provato)

Cari colleghi, in questi giorni ci sottoponiamo al rito degli scrutini: giudichiamo i ragazzi sul lavoro che hanno svolto in questi mesi. Vi propongo un esercizio che mi aiuta: prima […]

17 giugno 2015

Consigli per la maturità

Il Corriere della Sera mi ha intervistato in merito alla maturità. Qualche consiglio per voi, ragazzi, oltre ad un grande in bocca al lupo: mostrate a cosa sono serviti 13 […]